Sorbetto al limone: poche calorie tutta freschezza
Per chi vuol concedersi una tentazione dolce rimanendo però attenti alle calorie il dolce indicato è senza alcuna ombra di dubbio il sorbetto al limone.
Tipicamente usato per spezzare, in un pranzo importante, le pietanze a base di carne da quelle a base di pesce, il sorbetto al limone si presta anche come sputino dolce o fine pasto.
Ingredienti
Succo di limone 200 ml
zucchero 200 g
uova: 1 albume
acqua 450 ml
limoncello un bicchierino (facoltativo)
Sorbetto al limone: come prepararlo
Nella preparazione del sorbetto al limone molta importanza ha la fase di congelamento che richiede qualche attenzione particolare per far in modo che la parte acquosa del nostro dolce non cristallizzi.
Spremere i limone ed ottenere 200 ml di succo che filtrerete per eliminare i semi.Far bollire l’acqua con 150 g dello zucchero e le bucce dei limoni, quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e l’acqua avrà sfiorato il bollore togliere dal fuoco ed eliminare le bucce.
Quando il liquido si sarà raffreddato aggiungere il succo di limone e il limoncello e iniziare a porre in surgelatore in un contenitore.
Nel frattempo montate a neve l’albume con il rimanente zucchero e unire, poi, al succo che avete posto a raffreddare. L’albume non si unirà immediatamente al liquido ma lo farà in fase di congelamento poichè essendo pieno di aria tenderà a galleggiare sul liquido.
Dopo aver posto il composto in freezer avere cura di mescolarlo attentamente ogni ora per evitare che il liquido cristallizzi per almeno 3/4 volte. Quando il sorbetto avrà raggiunto la consistenza desiderata potete versarlo nelle coppette in cui intendete servirlo e riporlo nuovamente in freezer. Abbiate cura di togliere le coppette dal freezer 10 minuti prima di servire il sorbetto per rendere il composto più cremoso.